IL GIRO DEL MONDO - ALVETO EXPEDITION

Nel 2016 Aldo Giaquinto e Vera Kozlovskaia hanno venduto tutto quello che avevano e hanno convertito la loro Toyota 4×4 in una piccola casa su ruote che hanno soprannominato Toto'

Alla fine del 2020 avevano viaggiato in 5 continenti, visitando 52 paesi, 28 stati americani e percorrendo quasi 200.000 km.  Hanno guidato fino al punto più meridionale percorribile del mondo a Ushuaia, Argentina, dove finisce la strada, poi hanno fatto un'inversione a U e hanno completato la Pan American Hwy raggiungendo l'Alaska e la punta più settentrionale percorribile del Canada a Tuktoyaktuk, immergendo i piedi nell'Oceano Artico.  Hanno viaggiato nella neve e nel ghiaccio fino a -27°C in Canada e fino a + 50°C in Australia e hanno attraversato la linea immaginaria dell'Equatore, il Tropico del Cancro, il Tropico del Capricorno e il Circolo Polare Artico già due volte.

In principio, il loro viaggio incomincio' solo per piacere, per realizzare il sogno di fare il giro del mondo via terra con il loro veicolo, barattando le comodità di una casa per viaggi avventurosi e conducendo uno stile di vita semplice e più sostenibile rispetto a quello vissuto in Europa.

Non passò molto tempo prima che si rendessero conto che il pianeta Terra e tutte le sue creature stavano e stanno ancora affrontando la peggiore crisi della storia dell'umanità.

Sono stati testimoni in primo piano dei livelli spaventosi di rifiuti, plastica e inquinamento dell'aria, discariche a cielo aperto e isole galleggianti di plastica; barriere coralline senza vita, sfruttamento degli animali e del loro habitat, pesca e agricoltura eccessiva, deforestazione, distruzione di interi ecosistemi, disinteresse e negligenza della gente e molto altro ancora...

La goccia che fece traboccare il vaso fu all'inizio del 2019, quando videro qualcuno gettare un grosso sacco di plastica pieno di spazzatura dal finestrino della sua auto mentre guidava e nessuno sembrava accorgersene.

Nonostante tutto questo, Aldo e Vera sono fermamente convinti che ci sia ancora speranza e che siamo ancora in tempo per un cambiamento se ci uniamo tutti e agiamo rapidamente. Viviamo in un pianeta finito, ma le persone hanno i mezzi e la tecnologia per unirsi e prosperare utilizzando le risorse fornite dalla Terra, coesistendo con gli animali e la natura per un futuro migliore e più sostenibile per tutti noi e per le future generazioni a venire.

Una volta diventati più attivi sulla loro rete di Social Media hanno creato Alveto Expedition. La parola "Alveto" deriva dalla combinazione delle prime due lettere dei loro nomi:  Aldo, Vera & Toto'.  Iniziando con Instagram   e facebook  hanno incominciato a pubblicare aggiornamenti regolari del loro viaggio mostrando quanto sia bello ma allo stesso tempo quanto sia fragile il nostro mondo, aggiungendo spesso contenuti relativi alle preoccupazioni ambientali e al benessere degli animali.

Decisero che al termine della loro spedizione, e una volta tornati in Europa, avrebbero creato un'organizzazione di beneficenza e realizzato una serie di progetti che avevano in mente per mettere a frutto le conoscenze accumulate e fare del loro meglio per restituire il più possibile qualcosa indietro al pianeta Terra, la nostra casa.

Nel Marzo 2020, mentre stavano ultimando l'imbarco di Toto' per il Sudafrica per esplorare il loro ultimo continente, il mondo entro' in lockdown a causa della Pandemia da Covid-19. Le restrizioni di viaggio rallentarono notevolmente la spedizione, e questo tempo fu utilizzato per creare un Canale YouTube, una piattaforma che avrebbe dato loro la possibilità non solo di creare contenuti migliori ma anche di anticipare l'inizio dei loro progetti.

Alveto Expedition e' schierata con Try To Give Back in quanto rappresenta non solo la scintilla dell'idea che ha creato l'organizzazione in primo luogo, ma è un progetto continuo che contribuisce direttamente al suo finanziamento.

SOSTENITORI DELLA SPEDIZIONE

STAMPA E MEDIA

kuwait times

SEGUICI SU

" ALVETO EXPEDITION STA INTERAMENTE DEVOLVENDO A " TRY TO GIVE BACK " TUTTE LE SUE ENTRATE GENERATE ATTRAVERSO I VIDEO DI YOUTUBE E IL CROWD FUNDING, QUESTI FONDI SARANNO UTILIZZATI PER REALIZZARE GLI OBIETTIVI DELL'ORGANIZZAZIONE "

ALVETO EXPEDITION

Tutte le entrate generate dai nostri video, compresi i link di affiliazione nella descrizione, sono interamente devolute a TRY TO GIVE BACK. Iscriviti al canale e clicca sulla campana per non perdere il nostro prossimo video.
E' GRATIS E TUTTI SONO BENVENUTI A ISCRIVERSI AL CANALE

PATREON

Unendoti a uno dei livelli di questa piattaforma di crowd funding non solo sosterrai la spedizione e l'organizzazione, ma avrai anche accesso a vantaggi speciali, premi e contenuti esclusivi disponibili solo per la comunità Patreon di Alveto Expedition.

LIBERAPAY

Liberapay e' una piattaforma per donazioni ricorrenti.
È gestita da un'organizzazione no-profit ed è specificamente progettata per aiutare a finanziare creatori e progetti senza far pagare per i loro servizi.
Siete voi a decidere quanto donare, anche solo un caffè a settimana!

PAYPAL

Per una donazione una tantum con la semplicità e la versatilità di una delle piattaforme più affidabili del web.
Il 100% del ricavato di Alveto Expedition sarà devoluto a TRY TO GIVE BACK.
Grazie dell'aiuto e sostegno !

ITALIA - GB - USA

Donazioni gratuite dal tuo shopping online su Amazon

Se fai acquisti online su Amazon e sei negli Stati Uniti, in Gran Bretagna o in Italia, potresti aiutarci a raccogliere fondi GRATIS  semplicemente cliccando sul link in basso e visitando the Expedition negozio Amazon.

Qualsiasi acquisto che fai su Amazon sarà senza costi aggiuntivi per te, ma noi riceveremo una commissione referral dal sito web.

per AMAZON USA : https://www.amazon.it/shop/alvetoexpedition

per AMAZON GB : https://www.amazon.co.uk/shop/alvetoexpedition

per AMAZON ITALIA : https://www.amazon.it/shop/alvetoexpedition

GRAZIE PER IL VOSTRO SOSTEGNO !