Nonostante tutto questo, Aldo e Vera sono fermamente convinti che ci sia ancora speranza e che siamo ancora in tempo per un cambiamento se ci uniamo tutti e agiamo rapidamente. Viviamo in un pianeta finito, ma le persone hanno i mezzi e la tecnologia per unirsi e prosperare utilizzando le risorse fornite dalla Terra, coesistendo con gli animali e la natura per un futuro migliore e più sostenibile per tutti noi e per le future generazioni a venire.
Una volta diventati più attivi sulla loro rete di Social Media hanno creato Alveto Expedition. La parola "Alveto" deriva dalla combinazione delle prime due lettere dei loro nomi: Aldo, Vera & Toto'. Iniziando con Instagram e facebook hanno incominciato a pubblicare aggiornamenti regolari del loro viaggio mostrando quanto sia bello ma allo stesso tempo quanto sia fragile il nostro mondo, aggiungendo spesso contenuti relativi alle preoccupazioni ambientali e al benessere degli animali.
Decisero che al termine della loro spedizione, e una volta tornati in Europa, avrebbero creato un'organizzazione di beneficenza e realizzato una serie di progetti che avevano in mente per mettere a frutto le conoscenze accumulate e fare del loro meglio per restituire il più possibile qualcosa indietro al pianeta Terra, la nostra casa.
Nel Marzo 2020, mentre stavano ultimando l'imbarco di Toto' per il Sudafrica per esplorare il loro ultimo continente, il mondo entro' in lockdown a causa della Pandemia da Covid-19. Le restrizioni di viaggio rallentarono notevolmente la spedizione, e questo tempo fu utilizzato per creare un Canale YouTube, una piattaforma che avrebbe dato loro la possibilità non solo di creare contenuti migliori ma anche di anticipare l'inizio dei loro progetti.
Alveto Expedition e' schierata con Try To Give Back in quanto rappresenta non solo la scintilla dell'idea che ha creato l'organizzazione in primo luogo, ma è un progetto continuo che contribuisce direttamente al suo finanziamento.