DIVENTA PARTE DELLA SOLUZIONE
I nostri Oceani

Il Pianeta ha un unico Oceano Globale
L'oceano è un enorme corpo di acqua salata che copre circa il 71% della superficie terrestre. Il pianeta ha un unico oceano globale, anche se gli oceanografi e le nazioni del mondo lo hanno diviso in regioni geografiche distinte: gli oceani Pacifico, Atlantico, Indiano e Artico. Negli ultimi anni, alcuni oceanografi hanno stabilito che i mari intorno all'Antartide meritano una propria denominazione: l'Oceano del Sud.
Si stima che il 97% dell'acqua del mondo si trovi nell'oceano. Per questo motivo, l'oceano ha un impatto considerevole sul tempo, la temperatura, l'ossigeno e la fornitura di cibo per gli esseri umani e altri organismi. Nonostante le sue dimensioni e l'impatto sulla vita di ogni organismo sulla Terra, l'oceano rimane un mistero.
Sane Abitudini Alimentari

Migliorare le abitudini alimentari può avere un enorme impatto sulla nostra salute collettiva e sulla salute del pianeta
Il cibo che mangiamo ha grandi effetti sulla nostra salute e sulla qualità della vita e una buona dieta può migliorare non solo la funzione del cervello ma anche le nostre prestazioni fisiche.
Mangiare carne è una parte importante del nostro patrimonio e identità. È un punto fermo culturale in molte comunità e paesi in tutto il mondo. Ma con l'aumento della classe media globale, le società stanno diventando ossessionate dalla carne.
Vivere Sostenibile

La vita sostenibile implica la riduzione della quantità di risorse della Terra che usiamo, per proteggere il nostro pianeta
La gente sta cominciando a capire che dobbiamo diventare più sostenibili per proteggere la Terra per le generazioni future. Tutto quello che facciamo nella vita quotidiana ha un impatto sul pianeta, dal cibo che mangiamo all'auto che guidiamo. Questo non significa che dovremmo mangiare solo verdure e iniziare ad andare in bicicletta ovunque, anche se potremmo provare a consumare meno carne e a guidare solo se necessario. Sono piccoli cambiamenti come questi che potrebbero aiutarci a ridurre il nostro impatto ambientale.
Inquinamento da Plastica

RIFIUTARE, RIDURRE, RIUTILIZZARE, RIPARARE...
poi alla fine RICICLARE !
La prima plastica sintetica - la bachelite - fu prodotta nel 1907, segnando l'inizio dell'industria globale della plastica. Tuttavia, la rapida crescita della produzione globale di plastica ebbe inizio negli anni '50, dopo la seconda guerra mondiale. La plastica ha rivoluzionato la medicina con dispositivi salvavita, ha reso possibile il viaggio nello spazio, ha alleggerito auto e jet - risparmiando carburante e inquinamento - e ha salvato vite con caschi, incubatrici e attrezzature per l'acqua potabile.
Le comodità offerte dalla plastica, tuttavia, hanno portato a una cultura dell'usa e getta che rivela il lato oscuro del materiale: oggi, la plastica monouso rappresenta il 40% della plastica prodotta ogni anno. Molti di questi prodotti, come i sacchetti di plastica e gli involucri di cibo, hanno una durata di vita di pochi minuti o ore, ma possono persistere nell'ambiente per migliaia di anni.
Cambiamento Climatico

" SE SIAMO DIVENTATI ABBASTANZA POTENTI DA CAMBIARE L'INTERO PIANETA, ALLORA SIAMO ABBASTANZA POTENTI PER LAVORARE CON LA NATURA PIUTTOSTO CHE CONTRO DI ESSA".
- David Attenborough-
Il clima della Terra è cambiato nel corso della storia. Solo negli ultimi 650.000 anni ci sono stati sette cicli di avanzamento e ritiro dei ghiacciai, con la fine improvvisa dell'ultima era glaciale circa 11.700 anni fa che ha segnato l'inizio dell'era climatica moderna - e della civiltà umana. La maggior parte di questi cambiamenti climatici e attribuita a piccolissime variazioni dell'orbita terrestre che cambiano la quantità di energia solare che il nostro pianeta riceve.
Deforestazione

L'EQUIVALENTE DI UN CAMPO DI CALCIO DI FORESTA SPARISCE OGNI SECONDO
Cos'è la Deforestazione?
La deforestazione è il disboscamento, la distruzione o la rimozione di alberi attraverso mezzi deliberati, naturali o accidentali. Può verificarsi in qualsiasi area densamente popolata da alberi e altre forme di vita vegetale, ma la maggior parte di essa avviene attualmente nella foresta Amazzonica. La perdita di alberi e altra vegetazione può causare cambiamenti climatici, desertificazione, erosione del suolo, meno raccolti, inondazioni, aumento dei gas serra nell'atmosfera e una serie di problemi per le popolazioni indigene.
IL 100% DELLA TUA DONAZIONE VIENE CONSEGNATA
Consegniamo il 100% di tutte le donazioni pubbliche ai nostri progetti; ciò significa nessuna spesa amministrativa, nessun salario, nessun extra nascosto viene tolto. Tutto il denaro va alle persone e ai loro progetti.
IL TUO CONTRIBUTO FA DAVVERO LA DIFFERENZA
CON IL VOSTRO SOSTEGNO CE LA POSSIAMO FARE
Diventa un sostenitore di Try To Give Back oggi. Tutti noi meritiamo un mondo migliore in cui vivere. Le persone come te, che condividono i nostri valori, sono vitali per il nostro successo.
Sovraccarico del Pianeta

Consumiamo più risorse naturali di quanto il pianeta possa rigenerare
Earth Overshoot Day segna la data in cui la domanda dell'umanità di risorse e servizi ecologici in un dato anno supera ciò che la Terra può rigenerare in quell'anno.
Manteniamo questo deficit liquidando gli stock di risorse ecologiche e accumulando rifiuti, soprattutto anidride carbonica nell'atmosfera. L'Earth Overshoot Day è ospitato e calcolato dal Global Footprint Network, un'organizzazione internazionale di ricerca che fornisce ai decisori un menu di strumenti per aiutare l'economia umana a operare entro i limiti ecologici della Terra.
Popolazione

La discussione sulla popolazione è spesso appuntata come "anti-umana", tuttavia, è anti-umano non discutere della popolazione
Cos'è la Sovrappopolazione?
La sovrappopolazione è una condizione indesiderabile in cui il numero della popolazione umana esistente supera l'effettiva capacità di carico della Terra. La sovrappopolazione è causata da una serie di fattori: la riduzione del tasso di mortalità, il miglioramento delle strutture mediche, l'esaurimento di risorse preziose sono alcune delle cause che portano alla sovrappopolazione. È possibile che una zona scarsamente popolata diventi densamente popolata se non è in grado di sostenere la vita. I crescenti progressi della tecnologia ogni anno hanno influenzato l'umanità in molti modi. Uno di questi è stata la capacità di salvare vite e creare un trattamento medico migliore per tutti. Un risultato diretto di questo è stato l'aumento della durata della vita e la crescita della popolazione.