" La nostra casa non e' rappresentata dalle mura che la circondano, tutto il pianeta Terra e' la nostra casa "
Aldo & Vera

CHI SIAMO

Try to Give Back è un'organizzazione di beneficenza indipendente e senza scopo di lucro; e' stata creata nel Dicembre 2020 da Aldo Giaquinto e sua moglie Vera Kozlovskaia come risultato della loro Spedizione attorno al mondo incominciata nel 2016.

Quello che è iniziato come un viaggio di piacere si è trasformato in una missione per restituire qualcosa al mondo. Più viaggiavano e ammiravano questo paradiso che abbiamo la fortuna di chiamare casa, più si rattristavano nel vedere ciò che l'umanità ne sta facendo. Questo progetto è nato dal forte desiderio di due semplici persone, di avere un impatto positivo sulla nostra società e sull'ambiente, dopo aver visto con i loro occhi la terrificante verità e la realtà del nostro mondo moderno.

Speriamo di ispirare, rendere consapevoli ed educare le persone sulle preoccupazioni ambientali, la sostenibilità, il benessere degli animali, la povertà e la disuguaglianza al fine di renderli capaci di diventare parte della soluzione. Crediamo che gli esseri umani possano cambiare e che ci sia ancora speranza di soddisfare pienamente i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni.

”Quello che facciamo ora e nei prossimi anni influenzerà profondamente le prossime migliaia di anni"

– Sir David Attenborough

il nostro lavoro e i nostri obiettivi

Try to Give Back si sta attualmente concentrando nella sensibilizzazione sulle Preoccupazioni Ambientali, la Sostenibilita', l' Inquinamento, il benessere degli Animali, la Povertà e la Disuguaglianza. Ricerchiamo le informazioni piu' accurate basate su prove disponibili e miriamo a fornire l'accesso a possibili soluzioni e alternative per le persone che vogliono fare la differenza.

Attraverso i nostri video su YouTube e le donazioni stiamo raccogliendo fondi che sono necessari per la realizzazione dei nostri obiettivi. La nostra organizzazione è indipendente da interessi commerciali e partiti politici e non conosce confini.

Miriamo a sviluppare programmi educativi per le giovani generazioni riguardo alle questioni ambientali e al cambiamento climatico, spiegando il beneficio di ridurre la nostra impronta ecologica e di usare alternative eco e piu' sostenibili rispetto alla plastica, specialmente quella monouso.

Aspiriamo a creare riserve naturali per la flora e fauna, piantando alberi e concentrandoci anche sulla conservazione marina e il problema dell'inquinamento degli oceani. Abbiamo intenzione di aiutare le comunità povere e i più bisognosi, lottare per la disuguaglianza e promuovere soluzioni positive per le persone come l'educazione di donne e ragazze nei paesi sottosviluppati.

Siamo consapevoli che questo non è un lavoro solo per un singolo ente e cerchiamo attivamente collaborazione con altre organizzazioni che condividono la nostra visione.

IL 100% DELLA TUA DONAZIONE VIENE CONSEGNATA

Consegniamo il 100% di tutte le donazioni pubbliche ai nostri progetti; ciò significa nessuna spesa amministrativa, nessun salario, nessun extra nascosto viene tolto.  Tutto il denaro va alle persone e ai loro progetti.

IL TUO CONTRIBUTO FA DAVVERO LA DIFFERENZA
CON IL VOSTRO SOSTEGNO CE LA POSSIAMO FARE

Diventa un sostenitore di Try To Give Back oggi.  Tutti noi meritiamo un mondo migliore in cui vivere.  Le persone come te, che condividono i nostri valori, sono vitali per il nostro successo. 

MOTIVI PER " GIVE BACK " RESTITUIRE QUALCOSA

Stiamo affrontando la più grande sfida della storia dell'umanità rappresentata dalla necessità di ridurre la nostra Impronta Ecologica sul pianeta. Dobbiamo smettere di pensare che la nostra casa sia limitata solo alle mura che la circondano, ogni azione che facciamo ha una conseguenza sulla nostra vera casa, quella da cui tutti dipendiamo: La Terra... e noi non abbiamo un pianeta B.

Il tempo a disposizione sta finendo e secondo studi basati su prove, attualmente utilizziamo tante risorse quante se vivessimo su 1,6 pianeti Terre. Nel 2020 l'Earth Overshot day è caduto il 22 Agosto, quel giorno ha segnato la data in cui la domanda dell'umanità di risorse e servizi ecologici ha superato ciò che la Terra può rigenerare nello stesso anno. Continuiamo a prendere in prestito le risorse naturali e ci stiamo dirigendo verso " la bancarotta ecologica". Finiremo per non avere un posto dove vivere, la nostra esistenza è in gioco, questa è una lotta che non può essere rimandata.

Sappiamo che può essere spaventoso e demoralizzante pensare a come la vostra impronta personale contribuisca a problemi globali. La realtà è che ognuno di noi può fare una serie di passi per ridurre il nostro impatto sul pianeta.